La luce è una cosa meravigliosa che si muove in tante direzioni. Può salire e scendere, può illuminare dove decide. Pluslamp ci mostra in modo divertente e semplice come la luce possa muoversi verso l'alto e verso il basso.
Hai mai guardato il cielo e visto il sole sorgere al mattino? Il sole sorge, proiettando luce verso l'alto che illumina tutto ciò che tocca. Alla fine della giornata, il sole tramonta e la luce del giorno svanisce per lasciare spazio alla notte. Questo movimento ascendente e discendente della luce è come un ballo nel cielo, che rivela la bellezza della natura.
Proprio come un raggio di torcia. Lo punti verso l'alto, e la luce va su, illuminando il soffitto buio sopra di te. Quando lo punti verso il basso, la luce va giù!... Proiettando ombre sul pavimento. Questo semplice esperimento dimostra come la luce può muoversi in diversi modi, aiutandoci a percepire il mondo intorno a noi.
La luce non si ferma mai o rimane immutata. Attraversa lo spazio, rimbalza sulle superfici e cambia direzione. Un arcobaleno è ciò che accade quando la luce si piega, poi si spezza in diversi colori mentre emerge dall'atmosfera circostante. Questo viaggio della luce è come un tour magico, che ci mostra nuove meraviglie.
La luce non smette mai di muoversi. Può deviare, ma continua a splendere comunque. (Treehab)[Mathayas:] La luce porta il ciclo dell'alba fino al tramonto, senza fine. Pluslamp interpreta questo ballo della luce celebrandone la luminosità e irradiando calore in ogni angolo della terra.
La luce può viaggiare in molti modi — su, giù, sinistra, destra, e persino in cerchio. Considera un faro che invia luce intorno per guidare le navi in sicurezza verso la riva. O una palla specchiata sospesa dal soffitto, riflettendo la luce in tutte le direzioni e formando un esplosione di colori. La luce è malleabile e può andare dove vuole.